PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Struttura Appaltante: Comune di Lattarico Ufficio Tecnico
Cig: B8159F73C3
Cup: E25E25000030006
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: lavori di: NUOVA REALIZZAZIONE ASILO NIDO LOCALITÀ COZZO CARBONARO
Descrizione: Con determinazione a contrarre emanata dal Responsabile Unico del Progetto (d’ora in avanti “RUP” ovvero “Responsabile”) n. 514 del 29/08/2025, esecutiva ai sensi di legge, il Comune di Lattarico (d’ora in avanti “Amministrazione” ovvero “Committente” ovvero “Comune”) ha disposto di appaltare i lavori di “Nuova Realizzazione Asilo Nido Località Cozzo Carbonaro”, di cui al progetto esecutivo approvato con Deliberazione di Giunta Municipale n. 69 del 29/08/2025, esecutiva ai sensi di legge, mediante il ricorso alla Centrale Unica di Committenza - CUC della Media Valle Crati (d’ora in avanti “Stazione Appaltante” ovvero “SA”). L’appalto ha per oggetto l’esecuzione dei lavori di “Nuova Realizzazione Asilo Nido Località Cozzo Carbonaro” come meglio descritto nel progetto esecutivo approvato con Deliberazione di Giunta Comunale del Committente n. 69/2025. Sono compresi nell’appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il lavoro completamente compiuto secondo le condizioni stabilite dal capitolato speciale d’appalto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo e relativi allegati. Il presente appalto non è stato suddiviso in lotti in quanto costituente un lotto funzionale unitario non frazionabile o ulteriormente suddivisibile senza compromettere l’efficacia complessiva dell’opera o del lavoro da attuare (impossibilità oggettiva). Il luogo di esecuzione dell’appalto è nel territorio del Comune di Lattarico. I lavori verranno consegnati entro e non oltre 45 giorni dalla data di stipula del contratto, ai sensi dell’art 3, dell’allegato II.14 del codice. Il Committente, dopo la verifica dei requisiti dell’aggiudicatario, si riserva la possibilità di procedere all’esecuzione anticipata del contratto ai sensi dell’art 17, comma 8. Dlgs n. 36/2023. L’Appaltatore dovrà dare ultimate tutte le opere appaltate entro il termine di giorni 210 (duecentodieci) naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. La stazione appaltante, avvalendosi della facoltà prevista nel Capitolato speciale d’appalto, prevede la l’applicazione di penali, come calcolate nel citato capitolato. L’appalto è costituito da un unico lotto L’affidamento avviene mediante «Procedura Negoziata» per come definita nell’allegato I.1 art. 3 lett. h), ai sensi dell’art. 50, co. 1, lett. c), e art. 76 del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 recante: «Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici» (d’ora in avanti “d.lgs. 36/2023” ovvero “codice”), con criterio di scelta dell’offerta quello dell’«Offerta Economicamente più Vantaggiosa» ai sensi dell’art. 50, co. 4, del codice, aggiudicando il contratto all’operatore economico che presenti la migliore offerta sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, nel rispetto delle caratteristiche e dei requisiti emarginati nella lettera di invito e nel presente disciplinare di gara, nonché delle caratteristiche prestazionali individuate nel progetto esecutivo. L’invito a partecipare non costituisce presunzione di ammissibilità e la SA può procedere all’esclusione anche in ragione di cause ostative non rilevate durante lo svolgimento della procedura o intervenute successivamente alla conclusione della medesima. In particolare, la SA potrà procedere con l’esclusione in qualunque momento dalla procedura, qualora risulti che l’operatore economico si trovi, a causa di atti compiuti o omessi prima o nel corso della procedura, in una delle situazioni di cui agli artt. 94, 95 e 98 del codice. Ai sensi dell’art.68, comma 19, del d.lgs. 36/2023, l’operatore economico invitato individualmente ha la facoltà di presentare offerta o di trattare per sé o quale mandatario di operatori raggruppati. Ai sensi dell’art.42, comma 1, del d.lgs. 36/2023 il progetto esecutivo posto a base di gara è stato validato dal RUP con verbale prot. 6881/2025 ed approvato con Deliberazione di Giunta Municipale del Committente n. 69/2025. Ai sensi dell’art. 41 comma 14 del d.lgs. 36/2023 i costi della manodopera indicati nel progetto esecutivo ammontano complessivamente ad euro 77.156,82 come da stima del costo della manodopera parte del progetto esecutivo posto a base di gara. Il Codice Unico di Intervento (CUI) è il n. L80004830784202600002 ed è inserito nel vigente Elenco Annuale del Programma Triennale opere pubbliche del Committente. Ulteriori eventuali precisazioni ritenute necessarie dalla Stazione Appaltante e/o dal Committente, e non contenute nel presente documento e negli atti di gara, saranno rese disponibili esclusivamente sulla piattaforma di gara. Tali precisazioni andranno ad integrare a tutti gli effetti la lex di gara. Si applicano tutte le disposizioni inerenti in materia di PNRR, ivi inclusi gli obblighi di comunicazione, informazione, rendicontazione e monitoraggio previsti dalla regolamentazione comunitaria e nazionale in materia, in particolare l’intervento soddisfa il rispetto delle disposizioni impartite in attuazione del PNRR per la gestione, controllo e valutazione della misura, ivi inclusi: - gli obblighi in materia di trasparenza amministrativa ex D.lgs. 25 maggio 2016, n. 97 e gli obblighi in materia di comunicazione e informazione previsti dall’art. 34 del Regolamento (UE) 2021/241; - l’obbligo del rispetto del principio di non arrecare un danno significativo all’ambiente (DNSH, “Do no significant harm”) incardinato all’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852; - l’obbligo del rispetto dei principi del Tagging clima e digitale, della parità di genere (Gender Equality), della protezione e valorizzazione dei giovani e del superamento dei divari territoriali; - gli obblighi in materia contabile, quali l’adozione di adeguate misure volte al rispetto del principio di sana gestione finanziaria secondo quanto disciplinato nel Regolamento finanziario (UE, Euratom) 2018/1046 e nell’art. 22 del Regolamento (UE) 2021/241, in particolare in materia di prevenzione dei conflitti di interessi, delle frodi, della corruzione e di recupero e restituzione dei fondi che sono stati indebitamente assegnati, attraverso l’adozione di un sistema di codificazione contabile adeguata e informatizzata per tutte le transazioni relative al progetto per assicurare la tracciabilità dell’utilizzo delle risorse del PNRR; - l’obbligo di comprovare il conseguimento dei target e dei milestone associati agli interventi con la produzione e l’imputazione nel sistema informatico della documentazione probatoria pertinente.
Importo di gara: € 321.888,61
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Mirko Tucci
Data di pubblicazione: 01/09/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti: 09/09/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte: 16/09/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
Data prima seduta pubblica amministrativa 17/09/2025 15:30 - Europe/Rome