PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Struttura Appaltante: Ufficio Tecnico comune di san Benedetto Ullano
Cig: B5EE3BF082
Cup: D35E24000190006
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Realizzazione di una Mensa Scolastica nel Comune di San Benedetto Ullano (CS)
Descrizione: L’appalto ha per oggetto l’esecuzione dei lavori di “REALIZZAZIONE DI UNA MENSA SCOLASTICA NEL COMUNE DI SAN BENEDETTO ULLANO (CS)” come meglio descritto nel progetto esecutivo approvato con DGM 33/2025. Sono compresi nell’appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il lavoro completamente compiuto secondo le condizioni stabilite dal capitolato speciale d’appalto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo e relativi allegati. Il presente appalto non è stato suddiviso in lotti in quanto costituente un lotto funzionale unitario non frazionabile o ulteriormente suddivisibile senza compromettere l’efficacia complessiva dell’opera o del lavoro da attuare (impossibilità oggettiva). Il luogo di esecuzione dell’appalto è nel territorio del Comune di San Benedetto Ullano. I lavori verranno consegnati entro e non oltre 45 giorni dalla data di stipula del contratto, ai sensi dell’art 3, dell’allegato II.14 del codice. Il Committente, dopo la verifica dei requisiti dell’aggiudicatario, si riserva la possibilità di procedere all’esecuzione anticipata del contratto ai sensi dell’art 17, comma 8. Dlgs n. 36/2023. L’Appaltatore dovrà dare ultimate tutte le opere appaltate entro il termine il 31 marzo 2026. La stazione appaltante, avvalendosi della facoltà prevista nel Capitolato speciale d’appalto, prevede la l’applicazione di penali, come calcolate nel citato capitolato. Qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea, il Committente si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione ai sensi dell’art. 108, comma 10, del Codice. Il Committente, previa verifica della proposta di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 17, comma 5, del Codice, aggiudica l’appalto con l’adozione di apposito provvedimento, da emanare da parte dell’Organo Competente, dopo aver verificato i requisiti dell’aggiudicatario. L’aggiudicazione è disposta all’esito positivo della verifica del possesso dei requisiti prescritti dal presente disciplinare ed è immediatamente efficace. In caso di esito negativo delle verifiche, si procede all’esclusione, alla segnalazione all’ANAC, ad incamerare la garanzia provvisoria. A decorrere dall’aggiudicazione, l’Amministrazione procede, entro cinque giorni, alle comunicazioni di cui all’art. 90, comma 1, lett. b) e c), del Codice. L’offerta dell’aggiudicatario è irrevocabile fino al termine stabilito per la stipulazione del contratto. La stipula del contratto avrà luogo entro trenta giorni dall’aggiudicazione, ai sensi dell’art. 55, comma 1, del Codice, salvo il differimento espressamente concordato con l’aggiudicatario. Si informa che, ai sensi dell’art. 18, comma 1, del Codice, il contratto verrà stipulato per atto pubblico amministrativo a cura dell’Ufficiale rogante del Committente, in modalità elettronica, ed è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 13 agosto 2010, n. 136. Sono a carico dell’aggiudicatario anche tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse - ivi comprese quelle di registro ove dovute - relative alla stipulazione del contratto, che dovranno essere corrisposte al Committente prima della stipula contrattuale. Il contraente si impegna ad assicurare una quota pari almeno al cinque per cento, delle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali, sia all’occupazione giovanile sia all’occupazione femminile, considerata la scarsa manodopera femminile e giovanile specializzata nel settore, pena la nullità e/o revoca del contratto. Ai sensi dell’art. 125 del Codice, il Committente potrà corrispondere all’aggiudicatario un’anticipazione dell’importo contrattuale con le modalità indicate nel Capitolato Speciale d’Appalto e Contratto, previa presentazione di adeguata fideiussione ai sensi dello stesso articolo 125 del Codice. È facoltà della stazione appaltante procedere in via d’urgenza, alla consegna dei lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi degli artt. 17 e 50 nonché dell’art. 3, co. 9, allegato II.14 del Codice. All’atto della stipulazione del contratto, l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva da calcolare sull’importo contrattuale, secondo le misure e le modalità previste dall’articolo 117 del Codice. Se la stipula del contratto non avviene nel termine per fatto della stazione appaltante, l’aggiudicatario può farne constatare il silenzio inadempimento o, in alternativa, può sciogliersi da ogni vincolo mediante atto notificato. All’aggiudicatario non spetta alcun indennizzo, salvo il rimborso delle spese contrattuali. Se la stipula del contratto non avviene nel termine fissato per fatto dell’aggiudicatario può costituire motivo di revoca dell’aggiudicazione. La mancata o tardiva stipula del contratto al di fuori delle ipotesi predette, costituisce violazione del dovere di buona fede, anche in pendenza di contenzioso. La Stazione Appaltante e/o il Committente si riservano di revocare la presente procedura e/o la successiva aggiudicazione per sopravvenute ragioni di pubblico interesse connesse al mantenimento degli equilibri economico/finanziari di bilancio con esclusione del riconoscimento di ogni pretesa, indennizzo o risarcimento. Il Responsabile Unico del Progetto (RUP), nominato anche Responsabile del Procedimento ai sensi della L. 241/90 e s.m.i, è l’ing. Massimo Maiolo, tel: 368656462 mail: utcsbucs@virgilio.it pec: utc.sanbenedettoullano@asmepec.it.
Importo di gara: € 257.918,70
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Massimo Maiolo
Data di pubblicazione: 06/03/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti: 14/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte: 21/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
Data prima seduta pubblica amministrativa 24/03/2025 15:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche: 26/03/2025 16:15 - Europe/Rome